RALPIN SA
RAlpin SA con sede a Olten gestisce l'Autostrada Viaggiante (Rola) attraverso le Alpi svizzere. Ogni anno trasportiamo circa 100 000 autocarri fornendo in questo modo un importante contributo alla politica di trasferimento del trasporto su gomma alla rotaia.
Da oltre dieci anni RAlpin è impegnata nel dare corso ai principi della politica della Confederazione Elvetica per il trasferimento del traffico su gomma: combinare opportunamente il trasporto su gomma e su rotaia, ridurre le emissioni di CO2 per tutelare la regione alpina e garantire le possibilità di trasporto per il traffico merci. Tutto ciò per rafforzare la forza di attrazione della Svizzera, sia per la popolazione sia per l'economia dei trasporti, e per fornire un contributo all'attuazione della legge per il trasferimento dei trasporti dalla gomma alla rotaia.
Azionisti della RAlpin sono BLS AG, Hupac SA e SBB AG.
Da oltre dieci anni RAlpin è impegnata nel dare corso ai principi della politica della Confederazione Elvetica per il trasferimento del traffico su gomma: combinare opportunamente il trasporto su gomma e su rotaia, ridurre le emissioni di CO2 per tutelare la regione alpina e garantire le possibilità di trasporto per il traffico merci. Tutto ciò per rafforzare la forza di attrazione della Svizzera, sia per la popolazione sia per l'economia dei trasporti, e per fornire un contributo all'attuazione della legge per il trasferimento dei trasporti dalla gomma alla rotaia.
Azionisti della RAlpin sono BLS AG, Hupac SA e SBB AG.
COS'È LA ROLA?
Rola significa "Rollende Autobahn", cioè «Autostrada Viaggiante»: da speciali terminal autocarri, autotreni e autoarticolati vengono caricati sul treno e i conducenti viaggiano al seguito, in un vagone di accompagnamento. Dal 2001 RAlpin gestisce il collegamento tra Friburgo in Brisgovia e Novara. La Rola è un elemento importante della politica svizzera del traffico di transito e offre una soluzione economica ed ecologica per attraversare le Alpi svizzere. Consente infatti di proseguire il viaggio in maniera sicura e conveniente sia di giorno sia di notte.
La Rola costituisce una alternativa ideale al traffico combinato non accompagnato (TCNA) quando il carico, il parco veicoli o la disposizione dell'impresa di trasporti lo richiedono. La nostra offerta è concepita in modo da massimizzare i vantaggi per i clienti: grazie al fatto che il viaggio coincide con il periodo di riposo obbligatorio per i conducenti, una volta giunti al terminal di destinazione questi possono rimettersi immediatamente al volante. Con la Rola è possibile attraversare le Alpi in entrambe le direzioni, 24 ore su 24, nonostante il divieto di circolazione notturno e domenicale. Sulla linea Friburgo in Brisgovia - Novara la Rola consente il transito attraverso la Svizzera da e verso i paesi UE, evitando lunghe soste per operazioni doganali alle frontiere.
La Rola è particolarmente adatta per le spedizioni urgenti, per le consegne just-in-time e per merci particolari o pregiate che richiedono un accompagnamento costante. Siamo in grado di trasportare veicoli stradali con tutti i tipi di merci, prodotti chimici, componenti hightech, ricambi, generi alimentari deperibili e merci aerotrasportate. Negli ultimi 20 anni, più di 1.7 milioni di camion e i loro autisti hanno beneficiato di questi vantaggi.
QUALI SONO I VANTAGGI DELLA ROLA?
La Rola costituisce una alternativa ideale al traffico combinato non accompagnato (TCNA) quando il carico, il parco veicoli o la disposizione dell'impresa di trasporti lo richiedono. La nostra offerta è concepita in modo da massimizzare i vantaggi per i clienti: grazie al fatto che il viaggio coincide con il periodo di riposo obbligatorio per i conducenti, una volta giunti al terminal di destinazione questi possono rimettersi immediatamente al volante. Con la Rola è possibile attraversare le Alpi in entrambe le direzioni, 24 ore su 24, nonostante il divieto di circolazione notturno e domenicale. Sulla linea Friburgo in Brisgovia - Novara la Rola consente il transito attraverso la Svizzera da e verso i paesi UE, evitando lunghe soste per operazioni doganali alle frontiere.
La Rola è particolarmente adatta per le spedizioni urgenti, per le consegne just-in-time e per merci particolari o pregiate che richiedono un accompagnamento costante. Siamo in grado di trasportare veicoli stradali con tutti i tipi di merci, prodotti chimici, componenti hightech, ricambi, generi alimentari deperibili e merci aerotrasportate. Negli ultimi 20 anni, più di 1.7 milioni di camion e i loro autisti hanno beneficiato di questi vantaggi.
BUONE RAGIONI PER SCEGLIERE L'AUTOSTRADA VIAGGIANTE
Le uniche operazioni preliminari richieste alle aziende di trasporto
sono la pianificazione e l'organizzazione. A differenza del trasporto
combinato non accompagnato, non sono necessari conversioni di tipo
logistico e investimenti. La Rola può trasportare praticamente ogni
autocarro ammesso alla circolazione sulle strade europee.
QUALITÀ
Sicurezza e standard qualitativi hanno una notevole importanza per RAlpin. La cosa più importante per noi, non è solo soddisfare i requisiti minimi, ma definire il nostro ruolo in questo settore in merito agli obiettivi. Le richieste di informazioni tecniche relative alla sicurezza - sia precauzionale sia conseguenti a irregolarità - vengono trattate con la massima priorità in collaborazione con esperti riconosciuti in questo campo. In questo contesto è chiaro che per RAlpin la certificazione ECM riveste una notevole importanza.
Nel 2012 RAlpin ha ottenuto dall'ente certificatore SQS il certificato di conformità alla norma ISO 9001 2015. Con la creazione del sistema di gestione certificato della società, RAlpin si è dotata di un importante strumento per definire processi e standard all’interno e, in collaborazione con i fornitori, per imporre gli standard e a migliorare la qualità dell'offerta per i nostri clienti all’esterno.
Nel 2012 RAlpin ha ottenuto dall'ente certificatore SQS il certificato di conformità alla norma ISO 9001 2015. Con la creazione del sistema di gestione certificato della società, RAlpin si è dotata di un importante strumento per definire processi e standard all’interno e, in collaborazione con i fornitori, per imporre gli standard e a migliorare la qualità dell'offerta per i nostri clienti all’esterno.